La TRIATHLON TEAM è un'associazione sportiva dilettantistica con sede legale in Cordenons (PN) ed operativa a Pordenone affiliata alla Federazione Italiana Triathlon - a sua volta affiliata al C.O.N.I. - che, unica in Italia, si occupa della promozione dello Sport del Triathlon diversificando tre aspetti:
Presidente: Antonio Iossa
Presidente onorario : prof. Pietro Enrico Di Prampero - dipartimento di scienze e tecnonlogie biomediche università degli studi di udine; corso di laurea in scienze motorie facoltà di medicina e chirurgia, sede di Gemona del Friuli.
Vice Presidente: Paolo Tedeschi
Segretario: Paola Franzo
Consigliere: Paolo di Montegancco
Consigliere: Laura Buttignol
Medico Sociale: dr.ssa Francesca Della Bianca
Sede Legale:
Via Nogaredo, 44 - 33084 Cordenons (PN)
Sede Operativa:
Viale della Libertà 75 - 33170 Pordenone
Presso gli uffici del C.O.N.I. Comitato Provinciale di Pordenone al 1° piano stanza n.15 (incrocio sulla SS Pontebbana 13 di fronte alla concessionaria Skoda - Audi ).
Tel. e Fax 0434 541844
Orario di segreteria:
Martedì dalle 18:30 alle 20:00
E-mail: pn@triathlonteam.it
Collaboratori del Team:
- Martina Sican - pubbliche relazioni
- Pierantonio Stella - S&P Communication - Ufficio Stampa
- Dario Crudo
- Dr.ssa Francesca Della Bianca & Dr. Stefano Cassin
Studio Cassin - Valutazione funzionali
Cordovano (PN), via Battaglione Gemona n. 48
e-mail: cassinstefano@libero.it
Dr.ssa Francesca Della Bianca
- VO2max (test massimale potenza aerobica)
- test sottomassimale
- test del metabolismo basale
- test della forza, flessibilità ecc.
Dr. Stefano Cassin (dott. in scienze motorie, massofisioterapista, specializzato in terapie riflesse)
- riequilibrio posturale e muscolare
- massofisioterapia
- micromassaggio cinese
- sblocchi osteopatici articolari
>>Informazioni su iscrizione<<
L'Associazione nasce nel gennaio 1998 ( nel 2008 ha compiuto 10 anni) con lo scopo di propagandare, diffondere la pratica della Multidisciplina - Triathlon (nuoto, ciclismo e corsa), al Duathlon (corsa, ciclismo e corsa), al WinterTriathlon (corsa, mountainbike e sci da fondo) e all'Aquathlon (corsa, nuoto, corsa); inoltre svolge attività diretta a promuovere la pratica di qualsiasi disciplina sportiva onde a creare una sana educazione fisica e spirituale. Queste motivazioni ci hanno portato a creare un valido staff ed un team di atleti che sappiano esprimersi sia nel Triathlon, Duathlon e Winter Triathlon per gareggiare sia in campo nazionale sia internazionale.
Dal 1999 ad oggi nostri atleti, che grazie ai lori risultati sul campo di gara, sono stati chiamati ad indossare la maglia azzurra della nazionale di Triathlon, Duathlon e Winter Triathlon per al Federazione Italiana Triathlon.
Gli atleti come Marco Marchese, M. Salamon , M. Saia, Alessio Ambroset e di Andrea Toscani ancor acon il team ad oggi.
Nel 2000 Il team si avvale anche delle prestazioni di “Danilo Palmucci” il più noto atleta italiano conosciuto in campo internazionale per i suoi risultati agonistici.
La Squadra di Winter Triathlon è Campione d'Italiana 1999 sia come Squadra Maschile che Femminile.
Il team ha promosso
Anno 1999 - "Triathlon nelle Scuole"
In collaborazione con il III Circolo Didattico ed il Provveditorato agli Studi di Pordenone, il progetto ottiene un enorme successo, nella scuola IV Novembre dove il nostro tecnico ed atleti faranno sperimentare il Triathlon o meglio dire l'Ironkid. In data 10 giugno , prima della fine dell'anno scolastico, abbiamo organizzato un ironkid per gli alunni. Questa progetto ha acquisito un successo inaspettato coinvolgendo oltrr ai ragazzi gli insegnati e le famiglie.
Anno - 2002
Dall’esperienza del "Triathlon nelle Scuole" nasce il il "Progetto Tri.Team-kinds" - "Centro Avviamento alla Multidisciplina".
Questo progetto siamo riusciti ad avviarlo grazie alla convezione stipulata con la 132^ Brigata Corazzata Ariete il 9 dicembre 2004 , per l'utilizzo della piscina e della pista d'atletica del Centro Sportivo "Comina".
Con questa convenzione siamo riusciti a dare così una sede di riferimento per tutti qui giovani che vogliono avviarsi alla pratica del nuoto, ciclismo, corsa, sci da fondo, mtb, ecc. e quindi creare il "Centro d'Avviamento alla Multidisciplina-Triathlon". Questo centro dovrà essere un luogo dove:
- ritrovarsi per socializzare: gli atleti posso incontrarsi e quindi socializzare, giocare a tennis da tavolo, calciobalilla ecc.
- allenarsi in un unico luogo: di corsa ,in palestra, in piscina ecc.
- sviluppare i propri allenamenti con i tecnici del team
- trovare una segreteria a sua disposizione, ed un riferimento anche per i genitori
|